
VISITA
- Via Carlo Piaggia, 74, 55012 Capannori LU
- 0583 428784
- staff.museo@comune.capannori.lu.it
- Orari:
Lun. mer. e dom. – CHIUSO
Mar. e giov. – 9:00 – 13:00
Ven. – 13:00 – 19:00
Sab. – 10:00 – 13:00 / 16:00 – 19:00
Dal 2014, l’Associazione Culturale Ponte ha allestito con testimonianze materiali e documentarie una sezione riguardante la coltura del granturco e del fagiolo nella Piana di Lucca.
Gli oggetti recuperati per lo più erano stati buttati via dalla gente, spesso per essere bruciati nella legna.
Sebastiano Micheli iniziò a raccogliere gli oggetti a casa sua, poi però pensando fosse buono diffondere il materiale, nel 1985 fu fondata l’Associazione Culturale Ponte, che continua ad occuparsi tutt’ora di questa sezione.
Gli oggetti di questa sala sono nel Museo Athena dal 2014 grazie alla collaborazione con l’Associazione Culturale Ponte.
Il pensiero e l’idea principale è provare a restituire il mondo contadino alle persone:
dietro ad ogni oggetto c’è la vita, il sacrificio e la sofferenza delle persone, ed è soprattutto per questo che ogni cosa ha valore e racchiude una storia.
Accessibilità
Famiglie
Scuole